Alla 26° Edizione del Premio Internazionale “Centro Giovani e Poesia-Triuggio” hanno partecipato n.766 autori con un totale di 722 composizioni. La presenza estera è stata la seguente: n.165 dalla Romania, n.161 dalla Bulgaria, n.32 dal Marocco, n.12 dalla Ucraina, n.10 dal Bangladesh e dal Pakistan, n.7 dal Senegal, n.6 da Moldova, Albania e Benin, n.5…
Video
Verona: 4° Edizione Festival della camicia folkloristica romena (ia)
“Il Festival dell’ IA, la camicia storica tradizionale del popolo romeno che viene ormai riconosciuta e celebrata al livello universale il 24 giugno. organizzata ogni anno egregiamente da Zlatov Claudia (Corallo Eventi Verona) Hanno partecipato il Gruppo Folcloristico Romeno “Dagli Antenati Tramandato”, il Gruppo”Mugurasii di Verona”, le canzoni folkloristiche con Silvia Semeniuc,Simina Iancu,Ghita Birne,…
Doina Strulea e Alexandru Cazacu sono i vincitori del Concorso Letterario “Te iubesc!
C O N C O R S O L E T T E R A R I O “Te iubesc! – Ti amo!” passione e sentimento. Premio Letterario Ovidio 2017, ideato dall’Associazione Socio-Culturale Ovidiu di Sulmona in occasione del Bimillenario Ovidiano. Doina Strulea ha vinto il I premio e Alexandru Cazacu II premio. Video reportage PRO…
Elezioni Romania, Manuel Costescu tour in diaspora per la campagna elettorale
Manuel Costescu tur in diaspora pentru campania electorala Interviu Manuel Costescu cadidat USR pentru diaspora la Camera Deputatilor
Festa tradizionale romena a Ormelle I-a edizione 2016
Domenica 18 settembre 2016 si è svolta a Ormelle (Provincia di Treviso) la prima edizione della festa tradizionale romena, evento organizzato con succeso dall’ imprenditrice Lucica Burlan con il sostegno del Comune e degli sponsor che hanno aderrito alla manifestazione. Sebastiano Giangrave, sindaco del comune di Ormelle ha sostenuto fin dall’inizio l’idea di organizzare una…
Verona: 3° Edizione Festival dell’ia la camicia folkloristica
Per il terzo anno consecutivo si è svolto a Verona il festival dell’ia la camicia tradizionale più storica che rappresenta il popolo romeno. Zlatov Claudia di origine romena residente a Verona, da tanti anni ormai promuove e organizza eventi nella comunità romena presso lo spazzio (Corallo Eventi Verona) , tra qui il festival dell’ia la…
MUDEC Milano – “Femminilità e Decorazione”
Inaugurazione della mostra “Femminilità e Decorazione” al MUDEC aperta fino al 13 marzo. In occasione della Festa del Mărţişor, presso lo Spazio delle Culture del MUDEC – Museo delle Culture di Milano, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, il#MUDEC, in collaborazione con il…
Concerto Enescu 60 a Milano
Si è svolto presso l’AUDITORIUM SAN FEDELE di #Milano il concerto ad alta rappresentazione artistica per i 60 anni dalla morte del piu importante musicista del popolo romeno: il compositore, il violinista e direttore d’orchestra George Enescu. L’evento ha avuto come protagonisti due tra i piu conosciuti solisti romeni contemporanei: il violinista Remus Azoiței ed…
Expo, giornata nazionale della Romania con Cindrelul Junii Sibiului” su YouTube
EXPO MILANO 2015, CELEBRATO IL NATIONAL DAY DELLA ROMANIA, “IL GRANAIO D’EUROPA” “Se tutte le strade portano a Roma, tutte le buone idee vengono da Expo Milano 2015”. Con queste parole il Presidente della Camera dei Deputati, ValeriuZgonea, ha aperto ufficialmente le celebrazioni del National Day della Romania. A fare gli onori di casa, oltre…
Expo, Cibo e malattia. Dov’è il confine? con Dott Gheorghe Cerin cardiologo” su YouTube
Cibo e malattia; dov’è il confine? Conferenza presentata all’#expo nel padiglione #Romania dal dott. Gheorghe #CERIN, cardiologo e primario di cardiologia, con oltre vent’anni di attività. È stata un’occasione di riflessione, dialogo e approfondimento sul tema della salute connessa all’alimentazione, uno degli argomenti principe in dibattito all’#EXPO #Milano 2015. Il nesso tra cibo e salute…