Manuel Costescu tur in diaspora pentru campania electorala Interviu Manuel Costescu cadidat USR pentru diaspora la Camera Deputatilor
Milano Multietnica Book City 2016
Presentazione del libro Milano Multietnica, Il testo illustra, con ampia bibliografia, le comunità più numerose di Milano: storia, migrazioni, tradizioni, cultura, ricette, testimonianze. Un ampio capitolo è dedicato alla comunità romena, tra le più attive e feconde che abbiamo avuto il piacere di conoscere in profondità grazie all’aiuto del Consolato Generale di Romania a Milano,…
Scrittori romeni a Book City Milano 2016
MUDEC Museo delle Culture del Mondo – Milano Incontro con gli Scrittori romeni a Bookcity #Milano, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro Cultuale Italo-Romeno di Milano hanno proposto la presentazione di quattro libri pubblicati nel 2016 presso Rediviva, Genesi Editrice e Pellicano Edizioni. Durante gli incontri e stata offerta…
Festa tradizionale romena a Ormelle I-a edizione 2016
Domenica 18 settembre 2016 si è svolta a Ormelle (Provincia di Treviso) la prima edizione della festa tradizionale romena, evento organizzato con succeso dall’ imprenditrice Lucica Burlan con il sostegno del Comune e degli sponsor che hanno aderrito alla manifestazione. Sebastiano Giangrave, sindaco del comune di Ormelle ha sostenuto fin dall’inizio l’idea di organizzare una…
Giornata del Folklore Romeno a Ormelle (TV)
Esposizione di costumi tipici, di prodotti e dell’artigianato. Data 18 settembre 2016 ore 11.00 , esposizione di vini e prodotti tipici, mostra di costumi tradizionali e dell’artigianato, consumazione pietanze tipiche. ore 15.00 , sfilata di costumi tradizionali e premiazione del costume più bello! ore 16.00 , spettacolo del gruppo di balli folkloristici “De La Batrani Cetire”…
Verona: 3° Edizione Festival dell’ia la camicia folkloristica
Per il terzo anno consecutivo si è svolto a Verona il festival dell’ia la camicia tradizionale più storica che rappresenta il popolo romeno. Zlatov Claudia di origine romena residente a Verona, da tanti anni ormai promuove e organizza eventi nella comunità romena presso lo spazzio (Corallo Eventi Verona) , tra qui il festival dell’ia la…
L’abuso sulle donne! Come prevenire il fenomeno
Ogni anno donne e ragazze, anche di nazionalità romena, sono vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale nell’unione europea e in Italia. Per conoscere il fenomeno, ci incontriamo con la comunità romena in Lombardia. Ne parleremo insieme e ci confronteremo per capire cosa possiamo fare per proteggere le vittime e prevenire il fenomeno. TI…
Verona: 3° Edizione Festival dell’ia la camicia folkloristica
Per il terzo anno consecutivo si svolgerà a Verona il festival dell’ia la camicia tradizionale più storica che rappresenta il popolo romeno. Zlatov Claudia di origine romena residente a Verona, da tanti anni ormai promuove e organizza eventi nella comunità romena presso lo spazzio (Corallo Eventi Verona) , tra qui il festival dell’ia la camicia…
1 Marzo la festa del “Mărţişor”
Il primo giorno di primavera, il primo marzo, in #Romania si celebra il Mărţişor, che in italiano si può tradurre come “piccolo marzo”. Si tratta di una festa tradizionale per accogliere l’arrivo della primavera, una ricorrenza molto sentita tra i romeni ma anche i in Bessarabia romena (oggi la Repubblica Moldova) La tradizione Il filo…
MUDEC Milano – “Femminilità e Decorazione”
Inaugurazione della mostra “Femminilità e Decorazione” al MUDEC aperta fino al 13 marzo. In occasione della Festa del Mărţişor, presso lo Spazio delle Culture del MUDEC – Museo delle Culture di Milano, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, il#MUDEC, in collaborazione con il…