Con rammarico abbiamo saputo che il dott. Adrian Georgescu dovrà lasciare l’incarico di console generale a Milano prima di aver finito il suo mandato. Cogliamo l’occasione di salutarla e ringraziarla per la sua attività a Milano. L’incontro con il dott. Adrian Georgescu, console generale e stato fin dall’inizio impostato su una fiducia reciproca e una…
Categoria: Senza categoria
Mesaje și saluturi de apreciere adresate consulului general Adrian Georgescu
Cu regret am aflat că dl. Adrian Georgescu va trebui să își înceteze activitatea de consul general al României la Milano, înainte de expirarea mandatului pe această funcție. Cei care l-am cunoscut și colaborat în acești ani, îi adresăm un salut și un mesaj de apreciere pentru activitatea scurtă și intensă desfășurată în cadrul Consulatului…
“Milano. La citta plurale”
Edizioni Rediviva presente alla manifestazione “Milano. La citta plurale” -16 aprilie 2019. Nella splendida cornice della Biblioteca Chiesa Rossa si è svolto l’evento dedicato alla #Romania nell’ambito della manifestazione “La città plurale”. promossa dal Comune di #Milano, Città Mondo, Festival Internazionale della #Poesia in collaborazione con la casa editrice #Rediviva. redivivaedizioni.com culturaromena.it Sono intervenuti: Milton…
Presentazione del volume “I confini del cuore”, di Lilian von Kertay
L’associazione Culturale “Vatra Neamului” di Milano, con la collaborazione dell’Consilio Cittadini Migranti Rho-Milano, dell’Istituto Economico Culturale Italo-Moldavo, della casa editrice Rediviva con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Moldova a Milano e il Consolato Generale della Romania a Milano, presentano un incontro letterario che tratta la presentazione del volume “I confini del cuore” (Frontierele…
Il Governo romeno premia 10 eccellenze a Roma
Cerimonia di premiazione per 10 illustri cittadini rumeni e per le loro attività svolta sul territorio italiano. Evento organizzato in occasione del Centenario della Romania dal Ministero per i Rumeni all’Estero (MRP), in collaborazione con l’Ambasciata della Romania a Roma, presso l’Academia di Romania a Roma. Fonte Articolo in lingua romena e foto http://www.gazetaromaneasca.com/observator/comunitate/zece-romani-valorosi-din-italia-premiati-de-guvernul-romaniei-la-roma/ Gheorghe…
MUDEC – Festa della primavera in Romania, Bulgaria, Repubblica Moldova e Macedonia
Ogni anno in alcuni paesi dei Balcani il 1° di marzo e il giorno in cui si celebra l’arrivo della Primavera. Simbolicamente questo saluto si fa regalando alle persone care un piccolo amuleto di buona salute. In Bulgaria lo chiamano Martenitza, in Romania e Moldavia Martisor, in Macedonia Martinki. E fatto di filo bianco e…
Bookcity – Rediviva con Nicolae Steinhardt e la vocazione della libertà”
INCONTRO: “Nicolae Steinhardt e la vocazione della libertà” al Festival #BOOKCITY Internazionale di Milano Per la quinta volta, la casa editrice Rediviva è presente nell’ambito del Festival Internazionale Bookcity di Milano con la presentazione del libro “Diario della felicità” di Nicolae Steinhardt, collana Spiritualità. Sono intervenuti Dario FERTILIO – Corriere della Sera Antonio BUOZZI, giornalista…
1-31 ott. OGLINDĂ – Uno specchio fra due culture – Festival della cultura Romena
Uno specchio fra due culture Dal 1 al 31 ottobre 2017 – Teatro Corte dei Miracoli Credi che lo zingaro sia un rumeno? Che la Romania sia nei Balcani? Stenti a credere che i gitani vengano dall’India? «Una civiltà esordisce col mito e termina nel dubbio»…diceva un intellettuale romeno dagli ideali ambigui ma dalle idee…
Tournée Norman Manea in Italia
Norman Manea, Andrea Bajani, Ginevra Bompiani e Edward Kanterian a Milano 17 e 19 settembre 2017 La tournée in Italia dello scrittore, saggista ed esule romeno Norman Manea continua a Milano, con un dialogo tra Norman Manea e Andrea Bajani che avrà luogo alle ore 19.00, presso la Fondazione GiangiacomoFeltrinelli (Sala Polifunzionale, Viale Pasubio 5),…
26° Premio Internazionale Giovani e Poesia Triuggio
Alla 26° Edizione del Premio Internazionale “Centro Giovani e Poesia-Triuggio” hanno partecipato n.766 autori con un totale di 722 composizioni. La presenza estera è stata la seguente: n.165 dalla Romania, n.161 dalla Bulgaria, n.32 dal Marocco, n.12 dalla Ucraina, n.10 dal Bangladesh e dal Pakistan, n.7 dal Senegal, n.6 da Moldova, Albania e Benin, n.5…