Inaugurazione della mostra “Femminilità e Decorazione” al MUDEC aperta fino al 13 marzo. In occasione della Festa del Mărţişor, presso lo Spazio delle Culture del MUDEC – Museo delle Culture di Milano, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Museo Nazionale del Villaggio “Dimitrie Gusti” di Bucarest, il#MUDEC, in collaborazione con il…
Categoria: milano
Incontro con il poeta romeno Gheorghe Vidican a Milano
Presentazione del volume bilingue di poesie di Gheorghe Vidican 3D al Consolato romeno di Milano. Gheorghe Vidican è un poeta della generazione romena degli anni ottanta, di grande personalità e con una sua autonoma fisionomia, egli stesso orgoglioso di considerarsi distante da qualsiasi influenza di corrente o gruppo. La sua scrittura segue un consolidato progetto…
Rediviva Edizioni al Book City Milano
La casa editrice italo romena Rediviva Edizione per il 3° anno presente a Bookcity Milano 2015 con: Antonio Buozzi, Ingrid B Coman, Davide Arrigoni e Violeta P Popescu. Facciamo il nostro dovere per far conoscere in Italia la letteratura romena, gli autori di origine romena ..di portare una problematica sociale all’attenzione dell’opinione pubblica.
Concerto Enescu 60 a Milano
Si è svolto presso l’AUDITORIUM SAN FEDELE di #Milano il concerto ad alta rappresentazione artistica per i 60 anni dalla morte del piu importante musicista del popolo romeno: il compositore, il violinista e direttore d’orchestra George Enescu. L’evento ha avuto come protagonisti due tra i piu conosciuti solisti romeni contemporanei: il violinista Remus Azoiței ed…
Expo, giornata nazionale della Romania con Cindrelul Junii Sibiului” su YouTube
EXPO MILANO 2015, CELEBRATO IL NATIONAL DAY DELLA ROMANIA, “IL GRANAIO D’EUROPA” “Se tutte le strade portano a Roma, tutte le buone idee vengono da Expo Milano 2015”. Con queste parole il Presidente della Camera dei Deputati, ValeriuZgonea, ha aperto ufficialmente le celebrazioni del National Day della Romania. A fare gli onori di casa, oltre…
Expo, Cibo e malattia. Dov’è il confine? con Dott Gheorghe Cerin cardiologo” su YouTube
Cibo e malattia; dov’è il confine? Conferenza presentata all’#expo nel padiglione #Romania dal dott. Gheorghe #CERIN, cardiologo e primario di cardiologia, con oltre vent’anni di attività. È stata un’occasione di riflessione, dialogo e approfondimento sul tema della salute connessa all’alimentazione, uno degli argomenti principe in dibattito all’#EXPO #Milano 2015. Il nesso tra cibo e salute…
Poesia dedicata alla festa della camicia folkloristica (ia), di Paula Chibici
“Ia” è una camicia indossata dalle donne, caratteristica del porto rumeno nazionale, fatta di lino bianco e canapa, cotone, lino o “baha”. “Ia” è ornata di ricami o cuciture. In Banato i ricami molto spesso si combinano con pizzo e ricami è ornata con “sabace”, ornamenti realizzati in stoffa.
Il 24 giugno si celebra la festa del costume folkloristico romeno (ie)
traduzione e adattare testo di Elena Narcisa Voinea : sursa foto internet e La Blouse Roumaine si Silvia Floarea Tőth “Ia” è una camicia indossata dalle donne, caratteristica del porto rumeno nazionale, fatta di lino bianco e canapa, cotone, lino o “baha”. “Ia” è ornata di ricami o cuciture. In Banato i ricami molto spesso si combinano con pizzo e ricami è ornata con “sabace”, ornamenti realizzati in stoffa.
EXPO 2015. :Conferenza: “Alimentazione.Cibo e malattia. Dov’è il confine?
Conferenza: Alimentazione. Cibo e malattia. Dov’è il confine? Dott. Gheorghe CERIN – EXPO Milano 2015 Il Centro Culturale Italo Romeno in collaborazione con Il Padiglione della Romania, Cardioteam Foundation onlus e Policlinico di Monza, presidio Clinica San Gaudenzio di Novara hanno il piacere di invitarVi, sabato 27 giugno 2015, ore 16 00 presso il Padiglione…
Concluso con successo il 24° Premio Internazionale di Poesia di Triuggio
Emozioni, entusiasmo e parole semplici, riuniscono una volta all’anno i piccoli e i grandi poeti nella splendida cornice della Villa Taverna di Triuggio. Il Pres. del Centro Culturale Giovani e Poesia, Alessandro Villa, organizza ormai da ben 24 anni questo evento dove per una volta all’anno le persone coinvolte vengono da tanti paesi diversi per…