Cibo e malattia; dov’è il confine?
Conferenza presentata all’#expo nel padiglione #Romania dal dott. Gheorghe #CERIN, cardiologo e primario di cardiologia, con oltre vent’anni di attività. È stata un’occasione di riflessione, dialogo e approfondimento sul tema della salute connessa all’alimentazione, uno degli argomenti principe in dibattito all’#EXPO #Milano 2015.
Il nesso tra cibo e salute rappresenta un tema di grande attualità apre un dibattito nella nostra società cosi frenetica e stressante. Che rapporto potrebbe nascondersi fra le malattie cardiovascolari, sovrappeso e/o obesità, diabete o ipertensione e il “nostro pane quotidiano”? Quanto potrebbe incidere sulla nostra salute il cambiamento della nostra nutrizione attuale? Era più sano il cibo dei nostri nonni? E il cibo ‘industriale’? Era meglio forse quello ‘casalingo’? Esiste un fenomeno di dipendenza da cibo alle radici dell’obesità? Solo soltanto alcuni degli argomenti approfonditi dal dott. Gheorghe CERIN, nella sua presentazione.
Il dr. Cerin da anni è impegnato a sensibilizzare il pubblico romeno e italiano su questo interessante ed attuale argomento, attraverso conferenze e dibattiti organizzate nei più svarianti siti: dalle sale congressi, alle chiese oppure alle palestre.
Evento organizzato dal Centro Culturale Italo Romeno in collaborazione con Il Padiglione della Romania, Cardioteam Foundation onlus e Policlinico di Monza, e presidio Clinica San Gaudenzio di Novara.
http://culturaromena.it/
video riprese e montaggio di: https://www.facebook.com/felyvideoreporter