Nell’ambito del ciclo di iniziative per favorire la reciproca conoscenza tra le comunità di Lomazzo e dei comuni limitrofi, il circolo comasco di Sinistra Ecologia e Libertà organizza domenica 18 gennaio 2015 a partire dale ore 16.00 presso la sala comunale Garibaldi di Piazza IV Novembre 2, Lomazzo (CO)
“Conosciamo la cultura e la comunità romena”
Con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Lomazzo ed altre autorità locali.
Nell’iniziativa il ruolo primario e il Centro Culturale Italo-Romeno, fondato nel 2008 per far conoscere l’identità del popolo romeno e promuovere progetti culturali tra i due Paesi, accomunati da quella latinità che li ha portati nel corso
dei secoli a coltivare rapporti, ora più che mai solidi.
Nell’ottica della prossima partecipazione della Romania a Expo 2015, verrà proiettato il video “Romania, un Paese tutto da scoprire” e verrà presentata REDIVIVA, la prima casa editrice italo-romena. In occasione della Giornata Nazionale della Cultura Romena, e del 165° anniversario della nascita
del poeta romeno Mihai Eminescu (1850-1889) sarà rievocata la figura del grande poeta nazionale. Seguirà la presentazione
del progetto “Corso di lingua, cultura e civiltà romena”.
Saranno presenti da parte del CCIR e la casa editrice Rediviva: Violeta P. Popescu, Florentina Nita, Mariana Paliev, Daniela Nenciulescu, Davide Arrigoni, Gabriel Popescu.
Non mancheranno momenti di svago e di aggregazione, con danze tradizionali e assaggi di dolci tipici.